🎙️ Centrico ospite di “Software Italiani”: la nostra evoluzione da e-mail marketing a CRM centrato sulle relazioni

da 7 Mag 2025Eventi

Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla puntata 104 di “Software Italiani – La Tecnologia Made in Italy”, un podcast che si distingue nel panorama italiano per la capacità di raccontare, con passione e concretezza, storie di tecnologia costruite con cura e visione nel nostro Paese.

🎙️ In rappresentanza di Centrico, Giovanni Adobati ha raccontato la nostra storia, la visione che ci guida e il modo in cui cerchiamo ogni giorno di semplificare la vita delle piccole e medie imprese italiane, costruendo strumenti digitali su misura, accessibili e funzionali.

La conversazione, guidata da Max Brigida – con la sua energia, intelligenza e curiosità –, è stata l’occasione per soffermarci su alcuni temi fondamentali: il valore del contatto umano, la semplicità come scelta strategica, la modularità delle soluzioni software, ma anche la cultura che respiriamo ogni giorno in Centrico.

In questo articolo vogliamo condividere alcuni spunti emersi dalla chiacchierata e approfondire il perché del nostro progetto, nella speranza che possa ispirare altri imprenditori, sviluppatori, o semplicemente persone curiose di conoscere meglio chi lavora con passione nel digitale Made in Italy.

🧩 Semplicità e modularità: il CRM che cresce con te

Uno dei temi più forti della puntata è stato l’approccio di Centrico alla modularità e alla scalabilità.

Molti CRM presenti sul mercato si dividono in due categorie:

  • Troppo complessi e costosi, pensati per grandi aziende con team IT interni.
  • Troppo semplici e limitati, adatti solo a una gestione base dei contatti.

Centrico vuole colmare questo vuoto, offrendo un CRM che cresce insieme all’azienda. Ogni impresa può attivare solo i moduli che le servono: gestione offerte, ticket, pipeline commerciali, mailing, gestione documenti, reportistica, e così via.

Tutto con un’interfaccia pensata per essere intuitiva e usabile anche da chi non è esperto di tecnologia. Nessuna curva di apprendimento ripida, nessun manuale di 300 pagine da leggere: solo strumenti che funzionano.

🧠 Il CRM come cultura aziendale

“Centrico” non è solo il nome del prodotto, ma un richiamo a una filosofia centrata sul contatto, che supera la logica del software come semplice strumento.

Durante la puntata, Giovanni ha spiegato come la gestione della relazione debba diventare parte integrante della cultura aziendale. Ogni team – dal marketing al customer service, dalle vendite all’amministrazione – lavora con e per le persone. E avere un luogo unico dove tenere traccia di tutte le interazioni non è solo utile, è strategico.

🎧 Ascolta l’intervista completa

L’intervista è disponibile sia in versione video su YouTube che in versione audio su Spotify:

Una puntata di conversazione ricca di contenuti, aneddoti ed esperienze reali. Si parla non solo di Centrico, ma anche di visione imprenditoriale, cultura del software e scelte strategiche.

📚 4 domande a razzo (rubrica del podcast)

Durante l’intervista, Giovanni ha anche risposto alle “4 domande a razzo”, una rubrica diventata iconica nel podcast. Ecco un estratto delle sue risposte:

🏆 Il miglior consiglio ricevuto:

“Non accontentarti di avere competenze generiche. Specializzati, differenziati.”
In un mercato saturo, essere generici è un rischio. La differenziazione è ciò che permette di emergere e costruire un’identità forte nel tempo.

📚 Il libro del momento:

🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO:

“Saper guardare avanti, con una visione strategica.”
Non si tratta di prevedere il futuro, ma di non fermarsi all’oggi e progettare con lungimiranza.

💡 Frase ispirazionale:

“Se lo hanno fatto altri, lo posso fare anche io. Se hanno sbagliato altri, posso sbagliare anche io.”
Un mantra che ricorda che nessun traguardo è impossibile. Se qualcuno ce l’ha fatta, anche noi possiamo provarci. E se sbaglia lui, possiamo sbagliare anche noi.

🇮🇹 Tecnologia Made in Italy: perché è importante parlarne

Uno dei messaggi più forti emersi dalla puntata è il valore della tecnologia italiana. In un mondo dominato da player globali, spesso ci si dimentica che anche in Italia esistono realtà che sviluppano software di qualità, con cura e attenzione ai bisogni locali.

Centrico è orgogliosamente sviluppato in Italia, pensato per le imprese italiane. Conosciamo il nostro mercato, le sue difficoltà, il modo in cui le aziende prendono decisioni. Questo ci permette di creare strumenti davvero su misura, senza compromessi.

Software Italiani” ha il merito di dare voce a queste realtà, costruendo una rete virtuosa di storie, idee e innovazione condivisa.

Siamo felici di aver potuto raccontare tutto questo nel podcast, ma soprattutto di aver trovato uno spazio dove si parla di software in modo umano, pratico, appassionato.

Grazie ancora a Max Brigida e a tutto il team di Software Italiani per l’invito e la bellissima occasione di confronto.

Alessia Adobati

Alessia Adobati

MARKETING MANAGER - CENTRICO